Se stai pianificando una ristrutturazione a Bologna nel 2025, è fondamentale conoscere le detrazioni fiscali disponibili per recuperare parte della spesa sostenuta. Il governo italiano continua a offrire incentivi per migliorare l’efficienza energetica, la sicurezza e il comfort degli edifici, ma con alcune modifiche rispetto agli anni precedenti.
Indice
Quali sono le detrazioni fiscali ristrutturazioni Bologna 2025?
Nel 2025 sono disponibili diversi bonus per chi vuole ristrutturare casa o migliorare l’efficienza energetica del proprio immobile. Le principali agevolazioni sono:
✅ Detrazione del 50% sulle spese di ristrutturazione
✅ Importo massimo detraibile: 96.000€ per unità immobiliare
✅ Modalità di rimborso: in 10 anni tramite detrazione IRPEF
✅ Validità: fino al 31 dicembre 2025
Lavori ammessi:
- Manutenzione straordinaria di appartamenti e condomini
- Rifacimento di bagni e cucine
- Sostituzione di infissi e serramenti
- Rifacimento di impianti elettrici, idraulici e di riscaldamento
- Installazione di pannelli solari e fotovoltaici
- Rifacimento del tetto e miglioramento sismico
Il Superbonus 2025 subisce un’ulteriore riduzione rispetto agli anni precedenti.
✅ Detrazione: 70% nel 2025, con riduzione al 65% nel 2026
✅ Beneficiari: condomini e edifici plurifamiliari
✅ Interventi ammessi:
- Cappotto termico
- Sostituzione della caldaia con pompe di calore
- Installazione di impianti fotovoltaici
- Miglioramento energetico globale dell’edificio
⚠ Attenzione: Il Superbonus non è più valido per villette unifamiliari, salvo eccezioni per ISEE sotto i 15.000€.
Detrazioni Fiscali Ristrutturazioni Bologna
✅ Detrazione del 75% per interventi che migliorano l’accessibilità di persone con disabilità
✅ Interventi ammessi: installazione di ascensori, montascale, rampe d’accesso
✅ Modalità di rimborso: in 5 anni tramite detrazione IRPEF
✅ Validità: fino al 31 dicembre 2025

Chi può beneficiare delle detrazioni fiscali?
Le agevolazioni sono accessibili a:
✔ Proprietari di immobili residenziali
✔ Affittuari con contratto registrato
✔ Condomini per lavori sulle parti comuni
✔ Imprese e professionisti per interventi su edifici destinati a uso residenziale
Come ottenere le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni a Bologna?
Per accedere alle detrazioni, è necessario seguire questi passaggi:
Pagare con bonifico parlante
Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico parlante con:
✅ Causale del versamento
✅ Codice fiscale del beneficiario della detrazione
✅ Partita IVA o Codice Fiscale dell’impresa che esegue i lavori
Conservare la documentazione
✅ Fatture e ricevute dei pagamenti
✅ Dichiarazione di conformità degli impianti
✅ Eventuali autorizzazioni edilizie
Indicare la detrazione nella dichiarazione dei redditi
La detrazione va inserita nel Modello 730 o Redditi PF.
Sconto in fattura e cessione del credito nel 2025 sono ancora disponibili?
A partire dal 2024, lo sconto in fattura e la cessione del credito sono stati aboliti per la maggior parte delle agevolazioni.
⚠ L’unico modo per recuperare l’incentivo è tramite la detrazione IRPEF in 10 anni.
Fanno eccezione solo alcuni interventi per Superbonus 70% dedicati a IACP e Onlus.
Scadenze e novità sulle detrazioni fiscali 2025
🗓 31 dicembre 2025 → Scadenza del Bonus Ristrutturazioni 50%
🗓 31 dicembre 2025 → Scadenza del Bonus Barriere Architettoniche 75%
🗓 31 dicembre 2026 → Riduzione del Superbonus al 65%
🚨 Attenzione: dal 2026 potrebbe esserci una revisione dei bonus edilizi con riduzioni delle aliquote. È quindi consigliabile approfittarne entro il 2025.
A chi rivolgersi per consulenza sulle detrazioni fiscali a Bologna?
Se vuoi ristrutturare casa e sfruttare le detrazioni fiscali, affidati a professionisti esperti che possano gestire tutte le pratiche burocratiche per te.
Cosa offre artigianodicasa
✅ Consulenza gratuita sulle detrazioni fiscali
✅ Sopralluogo e preventivo personalizzato
✅ Gestione completa delle pratiche burocratiche